Scienze Biologiche - Attività Integrative

Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro

Seminari ed Eventi a.a. 2022/2023

Webinar Comitato Gestione e Valorizzazione della Fascia Costiera SIBM

 Gli studenti di tutti gli anni del CdS in Scienze Biologiche sono invitati per LM interesse e LM attualità delle tematiche trattate, a partecipare al webinar tenuto dal docente Prof. Marco Casu:
 

«Webinar: “La genetica come strumento per capire le cause della moria di massa di Pinna nobilis”»

10 maggio 2023, ore 15:00
Online (Online)

 

Webinar gratuito organizzato dal Comitato Gestione e Valorizzazione della Fascia Costiera, Società Italiana di Biologia Marina, di cui il relatore è socio.

Si parlerà delle attività svolte da ricercatori del dipartimenti di Medicina Veterinaria e di Scienze Biomediche in merito agli studi genetici sul bivalve endemico del Mediterraneo, Pinna nobilis, sull'orlo dell'estinzione a causa di un evento di mortalità di massa, e del progetto LifePinna, du cui UNISS è project partner.

Relatore: Prof. Marco Casu, Dipartimento di Medicina Veterinaria

 

INFORMAZIONI:
Zoom link: https://us06web.zoom.us/j/89326909024

 

MAGISTRALMENTE 2023

Il CdLM ha organizzato una attività di orientamento in uscita (Magistralmente: il CdLM in Biologia si presenta) in cui gli studenti iscritti possano confrontarsi con rappresentanti del mondo del lavoro.

L’evento si svolgerà il 18 Aprile, dalle 11:30 alle 13:30, nell’aula 2 del Polo Bionaturalistico di Piandanna, in modalità blended (su piattaforma TEAMS, Codice della Classe lyd91d9) e sarà registrato.

Sono invitati a partecipare tutti gli studenti di scienze biologiche iscritti al TERZO ANNO, la presenza all’evento sarà utile per conseguire crediti di altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.

CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SALUTE E SICUREZZA TENUTO DAL DR. GIANFRANCO SCANO

Il corso di Formazione Generale Salute e Sicurezza, realizzato sulla base di quanto previsto dal D.Lgs. 81/08, prevede il rilascio di un attestato valido per qualunque attività lavorativa, e per sempre, solamente a coloro che hanno frequentato tutte le lezioni ed effettuato il test di verifica di apprendimento.

Prevede inoltre il Riconoscimento di 2 CFU per l’intero percorso nell’ambito di “Altre attività formative utili all’inserimento nel mondo del lavoro”. 

Il corso è rivolto in particolare ai nuovi immatricolati e a coloro che non lo hanno seguito nella scorsa edizione.

Tutte le informazioni sono reperibili al link:

https://sdr.medicinachirurgia.uniss.it/it/avvisi/corso-di-formazione-generale-salute-e-sicurezza-ai-sensi-del-dlgs8108

Per l’iscrizione gli interessati dovranno obbligatoriamente compilare il seguente modulo:

https://forms.gle/H5hFUaVFszgqtxTT7

 

Gli studenti, per richiedere l’acquisizione dei crediti, sono invitati ad inviare la richiesta ALLEGANDO LA CERTIFICAZIONE RILASCIATA DAL DOCENTE CHE HA SVOLTO IL SEMINARIO all’indirizzo mail presidenza.medicina@uniss.it