Biotecnologie - Tirocinio

Modalità di svolgimento dei tirocini (iniziative legate all’emergenza COVID-19)

In base a quanto definito dai D.R. sull’erogazione della didattica a distanza, gli studenti attualmente impegnati con il tirocinio pre-laurea, così come quelli per i quali è previsto l’avvio dell’attività di tirocinio, dovranno acquisire i relativi CFU previsti nel proprio piano didattico mediante la partecipazione ad attività formative a distanza. Ciascun credito equivale a 25 ore da utilizzare prevalentemente per attività di autoapprendimento da parte dello studente supportato da un tutor.

Vista l’emergenza in atto fin quando non sarà possibile far frequentare i laboratori agli studenti, ciascun tutor dovrebbe, a titolo di esempio:

  • proporre un insieme di attività per il tirocinante, con dei momenti di verifica (anche telematica) degli obiettivi raggiunti
  • utilizzare piattaforme telematiche multimediali (video, presentazioni, corsi online etc.)
  • definire il valore dell'impegno in ore dell'attività proposta (ad esempio, seguire un video-corso di 2 ore e predisporre un report su quanto appreso può valere 25 ore di autoapprendimento), anche tenendo conto delle numerose iniziative promosse in ordine all'attuale emergenza
  • per ogni pacchetto di attività, verificare i progressi attraverso colloquio a distanza o la lettura e correzione di relazioni/presentazioni preparate dallo studente.

Modulistica

Di seguito si riportano i modelli, in formato doc, da spedire per mail (in formato PDF) al REFERENTE DEL CORSO DI LAUREA (SEGRETERIA DIDATTICA)

  • LE DOMANDE DI TIROCINIO DEVONO ESSERE INVIATE PER EMAIL PER APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA PRIMA DELLA DATA DI INIZIO PREVISTA
  • IL LIBRETTO DI TIROCINIO PRESSO ENTI CONVENZIONATI DA INVIARE AL TERMINE DEL TIROCINIO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CFU
  • DICHIARAZIONE FINALE TIROCINIO INTERNO ALL'UNIVERSITA' DA INVIARE PER EMAIL AL TERMINE DEL TIROCINIO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CFU

EDUCAPIAMO | CAMPAGNA DI EDUCAZIONE E INFORMAZIONE SANITARIA

www.uniss.it/ateneo/il-nostro-ateneo/emergenza-sanitaria-fase-3/educapiamo

Agli studenti di Biotecnologie il credito maturato per aver frequentato il corso di di educazione e informazione sanitaria nell'ambito del progetto EDUCAPIAMO verrà convalidato in carriera alla voce Tirocinio.

Su richiesta dello studente, una volta certificata la frequenza, il credito maturato nel corso di Educazione e informazione sanitaria può essere convalidato in carriera alla voce Tirocinio, la richiesta va presentata contestualmente alla presentazione della domanda di inizio tirocinio.